16 ottobre: Giornata mondiale contro lo spreco alimentare
Il da
Più di 820 milioni di persone nel mondo patiscono la fame mentreun terzo del cibo prodotto ogni anno viene eliminato in qualità di eccesso.
La Fao afferma che il cibo è un diritto umano fondamentale, che come tale va garantito a tutti, in qualunque parte del mondo. Il diritto al cibo, ricorda l’organizzazione dell’Onu, è inserito nelle carte costituzionali di oltre 20 paesi e circa 145 stati hanno ratificato il Patto Internazionale sui Diritti economici, sociali e culturali del 1966, che richiede agli Stati firmatari, tra l’altro, di introdurre apposite leggi sul diritto a un’adeguata alimentazione.
La lotta allo spreco è uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu (adottati nel 2015), che punta a dimezzare le perdite alimentari globali a tutti i livelli entro il 2030.
Il 16 ottobre – data dell’anniversario della fondazione della Fao, istituita a Québec city in Canada nel 1945 – ricorre la Giornata mondiale dell’alimentazione.