Il 25 gennaio 2016 il nome di Giulio Regeni si aggiungeva a quelli dei tanti egiziani e delle tante egiziane vittime di sparizione forzata.
Pochi giorni dopo, il 3 febbraio, il nome del ricercatore italiano si aggiungeva al lungo elenco delle persone torturate a morte in Egitto.
Sono trascorsi due anni da quel 25 gennaio e ancora le autorità egiziane si ostinano a non rivelare i nomi di chi ha ordinato, di chi ha eseguito, di chi ha coperto e ancora copre il sequestro, la tortura e l’omicidio di Giulio Regeni.
#2ANNISENZAGIULIO: UNISCITI A NOI
Alle 19.41 del 25 gennaio in decine di piazze italiane mille luci saranno pronte ad accendersi per ricordare la sparizione di Giulio Regeni.
Tutti possono partecipare alle iniziative organizzate per il 25 gennaio:scuole, associazioni, istituzioni, università, singole persone! A breve pubblicheremo online la mappa con tutte le iniziative organizzate sul territorio.
Scarica il kit di attivazione, stampa i nostri cartelli e fai una foto di gruppo nella quale ci sia anche un simbolo della tua scuola così da poterti collocare geograficamente.
Se vuoi organizzare anche tu un evento invia la tua richiesta a action@amnesty.it.
#2ANNISENZAGIULIO: LE INIZIATIVE NELLE SCUOLE
Giulio Regeni era uno studioso coraggioso e indipendente, che ha sacrificato la sua vita in nome della libertà di ricerca e di informazione. Ricordarlo nelle nostre scuole sarà una preziosa occasione per tenere vivo il suo impegno civile e morale.
Durante la settimana del 25 gennaio, puoi organizzare, in orario scolastico, una manifestazione per Giulio Regeni. Racconta la sua storia e chiedi a studenti, professori e personale della scuola di partecipare ad una foto-action: bastano 5 minuti!
Carica la foto su Twitter, Facebook, Instagram con l’hashtag #2annisenzaGiulio.
A breve tutte le piazze dove ci ritroveremo.
Alcune sono già confermate:
Milano, Piazza della Scala, ore 19.00
Cremona, Cortile Federico II, ore 18.45
Desenzano, Piazza Malvezzi, ore 19.40
Brescia, Largo Formentone, ore 18.30
Mantova, Via Verdi, 50
Binasco, castello di Binasco, ore 19.30
Pavia, Piazza Vittoria, ore 19.15
E se volete vedere tutte le altre piazze d’Italia ecco la mappa completa> goo.gl/Z9AQct