Il più grande e grave sgombero di Roma, ai danni di persone cui era stata già riconosciuta protezione internazionale, è accompagnato da un uso sproporzionato, non necessario e ingiustificato della forza. Queste, in sintesi, le dichiarazioni del nostro portavoce Riccardo Noury. La foto è di Eleonora Camilli che da giorni è in piazza Indipendenza. Continua
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International, in un articolo aparso ieri 16 agosto sul Fatto Quotidiano, esamina le ragioni del ritorno dell’ambasciatore al Cairo. Non è Giulio Regeni, e la possibilità di trovare finalmente verità sulla sua morte, a portare l’ambasciatore in Egitto, ma piuttosto sono scopi strategici. L’analisi di Noury: “Uno dei fatti temporalmente coincidenti Continua
E’ recente la notizia del ritorno dell’ambasciatore italiano al Cairo, Giampaolo Cantini. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Angelino Alfano. L’8 aprile 2016 l’allora ministro degli Esteri Paolo Gentiloni aveva richiamato l’ambasciatore dal Cairo, Maurizio Massari. Già il 24 luglio in una lettera al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi chiedeva Continua
Pubblichiamo un’estratto dell’articolo dell’8 agosto su amnesty.it: Al termine di quattro mesi di ricerche e verifiche, Amnesty International è giunta alla conclusione che un insegnante scomparso dopo l’arresto il 9 aprile in Egitto sia stato vittima di un’esecuzione extragiudiziale. Le testimonianze oculari, quelle di colleghi e familiari e le prove documentali raccolte da Amnesty International indicano che Mohamed Abdelsatar venne arrestato Continua
Da diverso tempo Amnesty sta denunciando la situazione difficile per la libertà di espressione in Turchia, denunciando arresti ingiustificati per giornalisti e operatori dei media, e purtroppo recentemente la situazione si è nuovamente aggravata con l’arresto di Taner Kılıç, presidente di Amnesty International Turchia il 6 giugno, e più recentemente, di Idil Eser, direttrice di Amnesty International Continua
Lettera al direttore del Corriere della Sera pubblicata l’11/02/2017 “Caro direttore, le Ong sono presenti nel nostro Paese da decenni, hanno vinto premi Nobel e godono del supporto attivo di milioni di persone in Italia e nel mondo. Difendono i diritti dei cittadini, proteggono le persone vulnerabili, assistono le vittime di guerre e disastri, lottano Continua