25 gennaio 2018 tantissime persone in oltre cento piazze italiane e anche in piazza della Scala a Milano tante donne, uomini, bambini per i #2ANNISENZAGIULIO. Esattamente 2 anni fa, alle 19.41, arrivava l’ultimo messaggio in vita di Giulio ai genitori. Poi il silenzio. Da quel giorno la famiglia Regeni chiede verità e giustizia per la morteContinua
Dall’ANSA.it << Ieri a Radio Padania il candidato presidente della regione Lombardia Attilio Fontana aveva detto, salvo poi correggersi, che L’Italia non può “accettare tutti” gli immigrati. “Qui non è questione di essere xenofobi o razzisti, ma è questione di essere logici o razionali”. “Non possiamo – ha sostenuto l’ex sindaco di Varese – perché tuttiContinua
Il 25 gennaio 2016 il nome di Giulio Regeni si aggiungeva a quelli dei tanti egiziani e delle tante egiziane vittime di sparizione forzata. Pochi giorni dopo, il 3 febbraio, il nome del ricercatore italiano si aggiungeva al lungo elenco delle persone torturate a morte in Egitto. Sono trascorsi due anni da quel 25 gennaio e ancora le autorità egiziane si ostinano a non rivelare iContinua
Amnesty International vi invita al film tratto dal soggetto di Maurizio Fantoni Minnella “Noi, i Neri”. Il film, nelle sale dal 2017, è disponibile on demand e in DVD. Il film mostra l’immigrazione da un’angolazione singolare, ossia non attraverso le immagini degli sbarchi, dei luoghi di detenzione temporanea, tanto care all’immaginario giornalistico televisivo, ma cogliendoContinua
Amnesty International vi invita a Milano, dal 10 al 31 gennaio 2018, in occasione della mostra allestita presso la Biblioteca Sormani, “L’Urlo Muto”. La mostra, patrocinata da Amnesty International, presenta opere di Giuseppe Consoli e Alberto Rizzi, ed è stata curata da Ida Moretti Rizzi e Cochi Corsini. Che si vinca o si perda, unoContinua