Il barometro dell’odio ->> https://www.amnesty.it/barometro-odio/#barometro Uno strumento che intende rappresentare l’andamento dei discorsi d’odio in campagna elettorale. Il barometro dell’odio misura in che modo (offensivo, grave o molto grave) e contro di chi (i bersagli, le vittime) si sviluppano discorsi d’odio. “Purtroppo il clima di odio che circola nel paese alla vigilia della campagna elettorale nonContinua
Spiegare la pena di morte con un gioco di ruolo: legare la vita del condannato alla fievole luce di una candelina e non in maniera figurata; mettersi dalla parte del boia, trovare le sue motivazioni e, soprattutto, sostenerle nella discussione: che cosa porta un uomo a uccidere? Qual è l’origine del delitto? Ancora, possiamo immaginareContinua
Coincidenze: non crederci o crederci. Nell’ultimo caso, probabilmente, non sarà solo per un semplice avvenimento fortuito che un certo libro, con un certo titolo, cada sotto lo sguardo nel momento esatto in cui si sta facendo mente locale per riflettere sui più recenti fatti di cronaca. Lo Straniero è stato scritto da Albert Camus nelContinua