I lavoratori messicani, per decenni, non hanno potuto beneficiare di una rappresentanza sindacale. I contratti li firmavano i dirigenti delle organizzazioni direttamente con i datori di lavoro, alleati dei padroni e dei governi, lontani dai lavoratori, tanto da chiamarsi contartos patronales, charros. Tra l’85 e il 90% dei contratti collettivi depositati in Messico sono contratti collettiviContinua
Nella Giornata mondiale dedicata ai diritti umani saremo anche noi a Milano per una giornata e un’idea di futuro basata sui diritti di tutti e tutte, senza odio, né discriminazioni. Con Comune di Milano, Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Autonomie Locali Italiane (ALI) e Unione Province Italiane (UPI) testimonieremo la nostra vicinanza alla senatrice aContinua
Il 2012 segna l’inizio della corsa all’oro nell’Africa saheliana a causa della scoperta di una ricca vena aurifera che si estende dal Sudan fino alla Mauritania, passando per Niger, Mali e Burkina Faso. Con quella scoperta iniziò un rapido processo di cambiamento nei rapporti di forza e nella sicurezza dei paesi dell’intera regione. Una delle miniereContinua