Domenica 10 maggio 2020 Bentornata, Silvia! Inattesa, forse insperata, la notizia della liberazione di Silvia Romano arriva un sabato pomeriggio di maggio, uno dei tanti tutti uguali dall’inizio di questo lockdown. Abituati, nelle ultime settimane, a fare i conti con contagi, morti, mascherine, respiratori, proiezioni di Pil in picchiata, ci ha destato da un certoContinua
Video della diretta di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia e il gruppo 146 Arese di Amnesty International, il giorno 4 maggio 2020, a proposito della situazione dei diritti umani ai giorni del Covid-19Continua
Cosa può cambiare una firma? Il gruppo giovani di Milano di Amnesty International lo chiede in questa intervista a Giulia Groppi, Ufficio Lobby di Amnesty International Italia.Continua
Oggi #3maggio è la Giornata mondiale della libertà di stampa. In questo periodo di emergenza, sono tantissimi i giornalisti e le giornaliste che vedono assottigliarsi il loro spazio di azione a causa di provvedimenti persecutori. La pandemia sta diventando un pretesto per un attacco globale alla #libertàdistampa . I governi faticano a stare al passo con la diffusione dellaContinua
In questi giorni abbiamo raccontato di libri e film che proponevano collegamenti con i temi che ogni settimana abbiamo proposto: il commercio d’armi, la violenza sulle donne, l’hate speech. Oggi proponiamo un fumetto, che parrebbe non collegarsi ad alcun tema, se non al Covid-19, visto che i protagonisti delle storia potevano morire a causa diContinua