Podere Pereto nasce nel 1993 a Rapolano, a 30 Km da Siena, come azienda biologica. Il segno tipico dell’Azienda è il recupero e la salvaguardia di varietà antiche di legumi e cereali e del loro patrimonio genetico, in collaborazione con un gruppo di lavoro composto da operatori agricoli biologici e con le Università di Firenze e Pisa. Il Podere Pereto è il capofila locale del progetto finanziato dalla Comunità Europea: PIF-bioleg. Le lavorazioni dalla semina alla raccolta, dallo stoccaggio al confezionamento, sono fatte in Azienda per garantire prodotti sani e sicuri. Le produzioni comprendono numerose varietà tipiche toscane, oltre ad alcune recuperate da altre regioni, di ceci, fagioli, cicerchia, lenticchie, lupini, farro, grano, mais, avena, miglio, orzo. Podere Pereto offre la possibilità di un soggiorno in camere e appartamenti nelle vicinanze delle terme di Rapolano, affacciati sullo splendido paesaggio delle Crete senesi.