A Milano si esibisce l’Orchestra Carisch per Amnesty International
Il da
Questo sabato 16 gennaio, l’orchestra Carisch, diretta dal violinista Stefano Montanari, si esibirà in un concerto a favore di Amnesty International e delle sue campagne in difesa dei Diritti Umani.
Programma della serata:
– Haydn: Sinfonia n° 2;
– Beethoven: Romanza n° 42 per violino ed orchestra;
– Beethoven: Sinfonia n°1.
Nata dalla rinnovata attenzione di Carisch nei confronti del repertorio classico, la nuova Orchestra Carisch si propone l’importante intento di promuovere e valorizzare la pratica della musica amatoriale, attività ancora poco diffusa nel nostro Paese, ma capillarmente estesa nel nord Europa.
Stefano Montanari, diplomato in violino e pianoforte, dal 1995 al 2012 è stato primo violino concertatore dell’Accademia Bizantina di Ravenna, ensemble specializzato in musica antica. E’ docente presso l’Accademia Internazionale della musica “C.Abbado” di Milano e ha di recente pubblicato un suo Metodo di violino barocco.. E’ da diversi anni direttore del progetto giovanile europeo “Jugendspodium”, incontri musicali Dresda-Venezia. E’ stato protagonista nel 2007 del concerto di Natale e nel 2011 del concerto della festa della Repubblica al Senato, dove ha diretto l’Orchestra Barocca di Santa Cecilia. All’attività di violinista affianca quella di direttore, ospite regolare di importanti teatri italiani e stranieri.
L’ingresso sarà a offerta libera.
Sabato 16 gennaio 2016,ore 21.00, presso la Chiesa Valdese, in via Francesco Sforza 12, a Milano