Milioni di persone soffrono già degli effetti catastrofici causati dai cambiamenti climatici: dalla prolungata siccità nell’Africa sub-sahariana alle devastanti tempeste tropicali che attraversano il Sud-est asiatico, i Caraibi e il Pacifico. Durante i mesi estivi, le popolazioni dell’emisfero settentrionale – dal circolo polare artico alla Grecia, dal Giappone al Pakistan e agli Stati Uniti – hanno vissuto devastanti ondate di calore e incendi che hanno provocato la morte di centinaia di persone.
Nonostante la consapevolezza del cambiamento del clima e delle conseguenze che avrà sul nostro pianeta, la nostra più grande preoccupazione è la devastazione che esso sta causando e che continuerà a causare in materia di diritti umani, amplificando le disuguaglianze già esistenti. I suoi effetti continueranno a crescere e a peggiorare nel tempo, creando grossi disagi per le generazioni attuali e future. Questo è il motivo per cui l’incapacità dei governi di agire sul cambiamento climatico di fronte a prove scientifiche schiaccianti potrebbe essere la più grande violazione intergenerazionale dei diritti umani nella storia.
Ma tu quanto ne sai? Ti sfidiamo a mettere alla prova le tue competenze partecipando al nostro test.
In questo contesto Amnesty International Lombardia ha deciso di partecipare anche quest’anno al KlimatFest.
Se hai partecipato e vuoi ricevere l’attestato vai al nostro Tavolino informativo presso il KlimatFest oppure chiedi la versione digitale a gr100@amnesty.it