Il 7 maggio 2019 Wa Lone e Kyaw Soe Oo, i due giornalisti della Reuters che avevano indagato sui crimini contro l’umanità commessi contro la minoranza rohingya, hanno ottenuto l’amnistia e sono stati rilasciati. Erano stati arrestati il 12 dicembre 2017 con l’accusa di aver violato la Legge sui segreti di stato e condannati a setteContinua
Italia, 24 aprile 2019 – La sentenza emessa ieri dalla Corte di Cassazione si è espressa sulla condizione dei richiedenti asilo omosessuali: ossia che, prima di negare lo status di rifugiato a un richiedente asilo che dichiara di essere omosessuale e di rischiare la vita a causa del suo orientamento sessuale, dev’essere accertato non solo se nel paeseContinua
Tunisia, dicembre 2018 | Libertà di movimento Il 6 novembre 2018 il Tribunale amministrativo di Tunisi ha giudicato illegali le cosiddette misure “S27”, adottate dal governo nel contesto di un piano antiterrorismo, che prevedono limitazioni di movimento e divieto di espatrio nei confronti di decine di migliaia di persone.Continua
Prigionieri di coscienza Vietnam – Il 17 ottobre 2018 Nguyễn Ngọc Như Quỳnh, cofondatrice della Rete indipendente dei blogger vietnamiti, conosciuta in Rete con lo pseudonimo Mẹ Nấm (“Madre fungo”) è stata rilasciata a condizione di lasciare immediatamente il paese, cosa che ha fatto col primo volo diretto negli Usa. Arrestata il 10 ottobre 2016 e tenutaContinua
Oggi le vostre firme hanno salvato una vita. Noura Hussein, costretta a sposarsi a soli 16 anni, era stata condannata alla pena capitale per aver ferito a morte il marito mentre tentava di stuprarla. Dopo la sentenza è iniziata una protesta che ha visto raccogliere oltre 400.000 firme in tutto il mondo, 50 mila soloContinua