Dell’iniziativa di Arese vi avevamo già dato notizia qualche giorno fa, su un articolo dove vi invitavamo a partecipare. Ma perché creare un concorso d’arte, e come farlo? Monica Vendrame ha intervistato per noi Martina Manfredini, del gruppo di Arese di Amnesty International. “Aprite il vostro giornale ogni giorno della settimana e troverete la notiziaContinua
Abbiamo intervistato Veronica Pivetti, protagonista dello spettacolo Lady Mortaccia,. Condividiamo con voi alcuni passaggi dell’intervista, che potete trovare pubblicata su Segnali di Fumo. Qual è secondo lei la relazione tra arte e libertà di espressione? “L’arte e la libertà di espressione sono imprescindibili, se no, non si può, non ci si esprime…. però è inevitabileContinua
La casa indipendente di distribuzione Wonder Pictures organizza martedì 31 marzo la proiezione in 23 sale di 17 città italiane del circuito Uci Cinema di “The Look of Silence”, di Joshua Oppenheimer. Seguito del documentario drammatico “The Act of Killing”, “The look of silence” analizza ancora il tema del genocidio in Indonesia affrontandolo dalla parteContinua
Un’interessante “piazza web per la diffusione, l’approfondimento e il confronto sui temi dei diritti umani. Aperto a tutti coloro che -associazioni e semplici cittadini – operano sul territorio per la difesa dei diritti umani in un’ottica di condivisione delle esperienze.” Tanti articoli, approfondimenti e notizie sui diritti umani. Una bella realtà in crescita e pronta alla discussione, agli articoli, ai video e a tuttiContinua
In queste giornate fredde un bel libro! Di cosa parla “Avevano spento anche la luna”? Parla delle deportazioni delle popolazioni baltiche volute da Stalin, attraverso la storia, raccontata in prima persona, dall’adolescente Lina, che vive sulla sua pelle e quella della sua famiglia quest’odissea. La recensione su Segnali di fumo “Avevano spento anche la luna”?Continua