Il dott. Massimo Parisi, Direttore della IIª Casa di Reclusione di Milano-Bollate, risponde ad alcune domande relative al suo carcere sperimentale. Dott. Parisi, la ringrazio a nome della redazione di SdF per aver concesso l’intervista: la IIª Casa di Reclusione di Milano-Bollate è vista da molti operatori nell’ambito del sociale come una sorta di eccezioneContinua
Intervista a Maurizio Pallante che ha deciso di devolvere 3 euro ad Amnesty International per ogni copia venduta del suo ultimo libro. Che cosa significa decrescita felice? Cosa comporta la crescita economica così come la conosciamo? Quali alternative possiamo adottare? Maurizio Pallante, fondatore del movimento Decrescita Felice, torna a raccontare le sue idee in unContinua
Grazie alla preziosa collaborazione del professor Silvio Premoli, docente della facoltà di Scienze della Formazione, UNICATT Milano, e dei suoi studenti, il Gruppo di Milano 11, Amnesty International Lombardia, ha organizzato una conferenza sul dramma dei Rohingya, che si è tenuta il giorno 20 marzo nella sede universitaria di Largo Gemelli. Testimone diretto è statoContinua
A Fortaleza, nel Barra Do Ceará, in una delle favelas brasiliane più vaste e difficili, dove la povertà si intreccia con il narcotraffico, da 25 anni si trova la scuola d’arte Casa de Vovó Dedé che insegna ai giovani che un altro futuro è possibile. A raccontare di questo luogo così prezioso, è Giordano Passini, giovane musicista italiano, che per dueContinua