Intervista a Veronica Pivetti, protagonista di Lady Mortaccia
Il da
Abbiamo intervistato Veronica Pivetti, protagonista dello spettacolo Lady Mortaccia,. Condividiamo con voi alcuni passaggi dell’intervista, che potete trovare pubblicata su Segnali di Fumo.
Qual è secondo lei la relazione tra arte e libertà di espressione?
“L’arte e la libertà di espressione sono imprescindibili, se no, non si può, non ci si esprime…. però è inevitabile che l’arte non possa subire censure… secondo me niente può subire censure…
Ad esempio io con questo spettacolo (Lady Mortaccia, ndr) ho voluto dire delle cose che alla televisione….non avrebbero permesso.”
Lei è regista e co-autrice del film Né Giulietta né Romeo che ha ricevuto il premio Amnesty 2015 per i diritti umani: cosa l’ha spinta a prestare la sua arte e la sua professione alla tematica del bullismo omofobico e più in generale dei diritti LGBTI?
“…L’ho scelto perché appunto l’ho trovato molto bello, molto realistico, anche molto necessario. Poi, come è venuto il film non sta a me dirlo, spero che abbia incontrato il favore di chi lo ha visto, mentre sono comunque molto contenta che abbia tratto a suo tempo il favore di Amnesty. Essendo la prima volta che Amnesty dà il patrocinio a una commedia per me è stato un bellissimo fiore all’occhiello.”