In questi giorni è necessario stare a casa. Questo può essere un problema: molte ore a disposizione in contrasto con la vita frenetica nella quale, fino a pochi giorni fa, eravamo immersi. Ci siamo chiesti come fare per difendere i diritti umani anche da casa, e vi abbiamo dato suggerimenti, ricordandovi che il sito di Amnesty International è sempre attivo per firmare le petizioni delle nostre campagne.
Ma un altro modo di difendere i diritti è conoscere. Capire, sfatare luoghi comuni, informare. Siccome un modo per passare questi giorni è cercare di passare il tempo con un buon film o un buon libro, vi presenteremo ogni martedì un film e ogni giovedì un libro per restare sul tema dei diritti umani.
Ci sono piattaforme gratuite come la Cineteca di Milano, e altre come Netflix, Amazon Prime (gratuita per i primi 30 giorni), Ray Play (gratuita) o Google Play che hanno cataloghi ricchi di film e documentari.
Noi facciamo il focus su un film che segue il tema di questa settimana, l’hate speech. Il tema del bullismo e dei discorsi d’odio.
“La forma della voce”, un film di animazione di Naoko Yamada – Giappone 2016 – Per presentarvi il film, vi riportiamo la recenzione di Nexo Digital distributore del film per l’Italia: “Il film racconta con enorme delicatezza le difficoltà di Shoko Nishimiya, una ragazzina non udente, vittima del bullismo del suo compagno Shoya, anche lui in seguito preda dei suoi compagni di scuola. Scritto da Reiko Yoshida, già sceneggiatrice de “La Ricompensa del Gatto” – Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, il film è stato diretto daNaoko Yamada presso lo studio Kyoto Animation, uno dei più quotati nel panorama dell’animazione giapponese, già produttore di numerose serie televisive e lungometraggi di culto.(…) La forma della voce (Koe no Katachi), tratto dall’omonimo manga che Yoshitoki Ōima ha iniziato a scrivere a soli 18 anni, è stato poi pubblicato anche in Italia da Star Comics. I primi tre volumi dei sette che compongono il manga di Yoshitoki Ōima, premiato anche come “miglior manga esordiente” nel 2008”.