“La vita è in gioco” è un cd di audio-favole di Amnesty International.
L’idea nasce per focalizzare l’attenzione sul rapporto tra genitori e figli, in particolare su come trasferire ai figli il nostro entusiasmo. Nel dicembre 2009 è stata realizzata una iniziativa, dal Gruppo di Roma 56 di Amnesty International, per denunciare la violazione dei diritti umani dei bambini con cinque storie. E nel dicembre 2013 l’idea è approdata anche in teatro: a Formia, in collaborazione con il locale Gruppo 277 di Amnesty International, la compagnia “Imprevisti e Probabilità” ha messo in scena alcune delle storie contenute nel cd. Due spettacoli e due giornate interamente dedicate ai diritti umani, all’integrazione e all’intercultura.
Con un linguaggio semplice e moderno sono raccontate le violazioni dei diritti che subiscono i bambini nel mondo: solo per citarne alcune, la vicenda dei bambini soldato in Colombia, lo sfruttamento del lavoro minorile, la povertà infantile. Storie che riportano allo sviluppo di un immaginario che descrive e fotografa una quotidianità che sembra tanto lontana da noi, ma che in realtà viviamo anche noi tutti i giorni, se solo pensiamo che i compagni di scuola dei nostri figli sono anche bambini colombiani, indiani e africani.
Alla fine di ciascuna storia una canzone rap, 11 tracce, tutte scritte e musicate da attivisti del Gruppo 56 di Amnesty International e interpretate da attori professionisti e non, con la partecipazione di ragazzi adolescenti, mettendo al centro i diritti umani dei bambini troppo spesso calpestati e il ruolo educativo dei genitori e degli insegnanti verso i ragazzi.
È importante ripensare il ruolo del genitore oggi nella sua responsabilità individuale e collettiva. Il cd realizzato vuole in qualche modo fornire un contributo importante in questo senso, perché ‘in gioco’ non è solo la vita dei bambini protagonisti loro malgrado di queste storie, ma ‘in gioco’ dobbiamo necessariamente metterci anche noi genitori per far emergere quella responsabilità che abbiamo nell’educazione dei figli e quel ruolo attivo che ricopriamo nella società.
Il cd è disponibile on line dai sei anni in su al prezzo di € 7 sul sito lavitaeingioco.wordpress.com. I ricavi saranno interamente devoluti ad Amnesty International.