A pochi giorni dal suo lancio, la campagna di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni” ha già raccolto numerose adesioni. Ad oggi hanno aderito: la Regione Toscana, la Regione Basilicata, i comuni di Trieste, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Livorno, Parma, Bari, Napoli; le testate giornalistiche de il Manifesto, Toscana Notizie, Premio Roberto Morrione, Assostampa Friuli Venezia Giulia, Rai Radio 2 “Caterpillar”, l’associazione Articolo 21; le sigle sindacali CGIL, CISL e UIL unitariamente e la Federazione nazionale stampa italiana. Anche sui social network, tanti i messaggi di sostegno alla campagna, da parte della società civile, di partiti e personalità della politica.
Il Consiglio Comunale di Milano ha dato la sua adesione alla campagna e le cartoline della campagna erano sulle scrivanie di molti uffici del Comune, come racconta la photogallery di Repubblica. – Oggi, 2 marzo, lo striscione è comparso sulla facciata di Palazzo Marino a Milano –
Per seguire l’approfondimento della campagna, aiutarci a condividerla e a far firmare gli appelli, seguiteci sul sito di Amnesty International Sezione Italiana