Walk on Rights: arte per i diritti umani – La premiazione
Il da
Walk on Rights è giunto, nel 2019, alla sua 6a edizione. Il concorso, che vede l’arte come un veicolo essenziale per parlare e diffondere i diritti umani, quest’anno ha avuto in gara 5 categorie: 1. Fotografia Digitale 2. Disegno o Fumetto 3. Musica 4. Videoclip 5. Testo in Prosa o Poesia.
Il giorno 25 di maggio, all’Hug di Milano sono stati assegnati i premi.
Un ringraziamento speciale da Amnesty Lombardia va a chi ha organizzato, con moltissimo impegno e cura un evento così significativo. Grazie di cuore a Susanna Bellanti, Raffaello Signore, Antonio Scordia, Andrea Toselli, Francesca Piaggi, Luisa Monterisi!
I premi sono stati assegnati a:
Categoria fumetto: 1° class. – Nicola Manuto (“E sono ancora in piedi”) | 2° class. – Gianluca Poppi (“Disclaimer”)
Categoria musica: 1° class. – Rebi Rivale (“La mia vita precedente”)| 2° class. – Sandro Congia (“Take it along”)
Categoria prosa e poesia: 1° class. – Martina Dei Cas(“Vaniglia e caramello”)| 2° class. – Sandro Lunghini (“Nessuno ti scorderà”)
Categoria video: 1° class. – Daniele Puggioni (“Street children in Kenya-Henry’s space”)| 2° class. – Sandra Giovanetti e gli studenti di Sordio (“La sotia di Baian”)
Il PREMIO SPECIALE di AMNESTY INTERNATIONAL è stato assegnato a Daniele Puggioni con il suo “Street children in Kenya-Henry’s space”
Segui Walk on Rights e preparati per partecipare alla 7a edizione! Trovi tutte le info sul sito di WoR
Si ringraziano anche tutti gli sposnor che hanno collaborato per la realizzazione di questo bellissimo evento.