Per Amnesty International le due cose più preziose sono gli attivisti e l’indipendenza.
L’indipendenza ci permette di dialogare con governi, parti politiche e soggetti economici senza vincoli, con imparzialità ed autorevolezza. Per conservare la sua indipendenza, Amnesty International accetta unicamente contributi finanziari da privati ed è in grado di operare essenzialmente grazie alle quote associative versate dai propri iscritti e alle donazioni. Per questo iscrivendoti, comprando gadget e pubblicazioni e facendo donazioni dai un aiuto importante.
L’altra grandissima risorsa di Amnesty sono gli attivisti ed i sostenitori del movimento. Amnesty International, che è oggi la più grande organizzazione per la difesa dei Diritti Umani del mondo, può contare su 1.100.000 membri e sostenitori in 170 Paesi e territori. Anche oggi più del 99% del lavoro di Amnesty è svolto da volontari. In Lombardia, per esempio, ci sono circa 350 volontari. L’importanza della presenza di figure di staff è essenziale per mantenere la dovuta professionalità e continuità di lavoro, ma sono i volontari la spina dorsale di Amnesty. Cosa puoi fare Tu? Diverse sono le opportunità di fare attivismo, ognuna nel rispetto dell’impegno che ciascuno si sente di dare ed ognuna preziosissima per la difesa dei Diritti Umani.DA CASA: Anche le persone più impegnate possono sostenere i diritti umani firmando on line le petizioni promosse da Amnesty International: ci vogliono solo pochi minuti e darai un aiuto concreto a persone che vedono violati i propri diritti fondamentali.
Chi vuole essere informato degli eventi promossi in Lombardia puo’ iscriversi alla newsletter e decidere di volta in volta come attivarsi concretamente.IN PRESENZA: Se hai un po’ di tempo libero e vuoi fare volontariato non ti resta che contattare il gruppo di attivisti della tua zona, se sei uno studente di scuola superiore o frequenti l’Università puoi anche partecipare alle attività dei gruppi giovani della Lombardia oppure decidere con alcuni tuoi amici di fondarne uno nuovo. Ricerca, fra le sedi di Amnesty in Lombardia, quella più vicina a te o chiedici come fondare un nuovo gruppo, ai.lombardia@amnesty.it.
ATTIVISMO SPECIALIZZATO: Se hai degli interessi o delle competenze specifiche, la Circoscrizione Lombardia si è dotata di alcuni gruppi di lavoro specializzati su particolari tematiche o aspetti del lavoro in Amnesty. Lo scopo è di essere al servizio dei gruppi di attivisti sul territorio e essere promotori di nuove attività. Ogni servizio ha delle competenze specifiche a seconda delle sue funzioni.
Scegli nell’ elenco dei servizi quello che ti può interessare di più e contatta il o la responsabile.
La newsletter elettronica e la nostra pagina Facebook permettono, inoltre, di essere sempre informati sugli eventi in Lombardia e decidere di volta in volta quando partecipare.
Arriva la XXVII Fiera Enogastronomica di Amnesty Lombardia!