Narra di una vicenda autobiografica il romanzo Il paese di calce di Bibi (Lillyam) Tomasi, frutto di diverse riscritture in un lungo percorso di conoscenza e rielaborazione che sappiamo aver accompagnato a più riprese il corso di una vita. Il testo fu pubblicato per la prima volta nel 1999, pochi mesi prima della morte dellaContinua
Secondo Virginia Woolf, con una metafora che precorre l’analisi decostruttiva di Luce Irigaray in Speculum, la discriminazione di genere ha irretito nei secoli le donne nella “funzione di specchi”, dotati del potere di riflettere la figura dell’uomo, per di più “raddoppiata”, mentre resta nell’oscurità la differenza femminile, destinata a rimanere nell’impensato se rifiutiamo di dirigere,Continua
La forza della parola, “gran dominatore” (logos dynastes megas), la capacità delle parole di prevalere sul principio di realtà con la loro fascinazione travolgente sono testimoniate già nel V secolo a.C. nell’Encomio di Elena di Gorgia da Lentini, alle origini della filosofia occidentale. Non possiamo dubitarne ai giorni nostri in una società universalmente definita “dellaContinua
L’aurora delle trans cattive | Ed. Alegre 02/2018 – Prefazione Stefania Voli In questo libro Porpora Marcasciano traccia un percorso di circa 40 anni, un percorso che lei stessa ha attraversato e vissuto. Raccontandolo attraverso il racconto di altre trans e di una vita che richiedeva una forza enorme per essere vissuta. Una vita che escludeva qualsiasiContinua
Antologaia | Vivere sognando e non sognare di vivere: i miei anni Settanta – di Porpora Marcasciano Pubblicazione: 02/2015 – Prefazione: Laura Schettini Per il Pride abbiamo chiesto dei consigli di lettura. Porpora Marcasciano, presidentessa del MIT (Movimento Identità Transessuale) ce ne ha consigliati due. Sono libri suoi, libri che raccontano la sua storia, pagine importanti dellaContinua
Le “pillole di libri” sono due piccole recensioni flash che abbiamo voluto condividere sui social in occasione del mese del Pride. La Libreria del Convegno di Cremona ha dato voce a questi piccoli suggerimenti, e in questo caso vi riportiamo qualche dato in più sui due libri scelti Il primo, “L’amore non ha pregiudizio”, siContinua