
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |
Il contesto Il Qatar nel 2019 è uscito dall’OPEC, l’associazione degli esportatori di petrolio, passando dal predominio nel petrolio a diventare leader mondiale dell’esportazione di gas naturale liquefatto. La storia moderna del Qatar inizia però nell’Ottocento, quando salì al potere la famiglia al Thani, che da allora, e fino a oggi, governa il paese come Continua
Il 20 novembre si è celebrato il Transgender Day of Remembrance (TDoR), una ricorrenza della comunità LGBTI+ per commemorare le vittime dell’odio e del pregiudizio verso le persone transgender/transessuali. L’evento venne introdotto da Gwendolyn Ann Smith1 in ricordo di Rita Hester, una donna trans assassinata nel proprio appartamento di Boston nel 1998. L’anno successivo si svolse una veglia a Continua
Bernardo Caal Xol, un insegnante guatemalteco di 50 anni, sindacalista e difensore dei diritti del popolo nativo Maya Q’eqchi’ era stato arrestato e detenuto il 30 gennaio 2018 per il suo impegno in difesa della terra e di fiumi nel dipartimento di Alta Verapaz, nel nord del Guatemala, Nonostante la mancanza di prove a sostenere Continua
Il 1° maggio rappresenta a livello internazionale una giornata di storica importanza, in ricordo delle manifestazioni portate avanti negli anni dai lavoratori e dalle lavoratrici nonché dal mondo operaio. Il fine ultimo di questa ricorrenza è rivendicare e ottenere il riconoscimento di eguali diritti e migliori condizioni lavorative. Nonostante ciò, ancora oggi, quando si considera Continua
L’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, oltre a violare i principi alla base di ogni democrazia e del diritto internazionale, viola i diritti fondamentali sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. È particolarmente scioccante pensare che, dall’inizio dell’invasione, ogni minuto circa 55 bambini sono diventati rifugiati o sfollati all’interno dell’Ucraina. Molti di loro Continua
I bombardamenti russi indiscriminati verso abitazioni, scuole o ospedali, unitamente all’impossibilità per i civili di fuggire in sicurezza, hanno creato una tremenda crisi umanitaria, esacerbando una situazione già disastrosa. In tutta l’Ucraina, le persone rimaste nelle città sotto attacco affrontano quotidianamente difficoltà incredibili, trovandosi a vivere senza riscaldamento, elettricità, cibo, acqua pulita e medicine. Inoltre, Continua