“La diversità ci rende eguali” è il motto dell’Onda Pride, che è bello sentir riproporre in apertura agli eventi previsti per il Gay Pride 2020. Persuasi che la liberazione dai pregiudizi sia anche libertà dell’immaginazione, raccogliamo un suggerimento di Lella Costa per presentare un messaggio sul valore della differenza trasmesso attraverso un cartone animato. IlContinua
L’idea di scrivere un libro sul tema delle violazioni dei diritti umani in relazione all’omosessualità e all’orientamento sessuale affonda le sue radici nel terzo millennio. Era il mese di giugno 2000 e da Torino ricevetti una telefonata dall’allora presidente della Sezione Italiana di Amnesty International, che mi chiedeva la disponibilità a condurre e a partecipareContinua
2 aprile 2019 – In centinaia, sabato scorso, sono scesi in piazza a Verona per manifestare contro il Congresso mondiale delle famiglie (WCF). Come da un paio d’anni ormai, l’evento internazionale celebra la famiglia naturale “come sola unità stabile e fondamentale della società”. Tra le tematiche in programma per il weekend del 29-31 marzo iContinua
La maggior parte di noi è davvero a conoscenza di cosa significhi essere bisessuali? Secondo la definizione di Robyn Ochs, si definisce in questo modo ogni persona attratta da più di un sesso biologico (maschi e femmine) o da più di una identità di genere (uomini e donne, anche transessuali). Tale attrazione può avvenire siaContinua
“Amare è un diritto umano – Human Rights are my Pride”: questo è il motto che, anche quest’anno, porterà Amnesty International a scendere nelle piazze italiane il 28 giugno a fianco della comunità LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuate), manifestando contro ogni forma di discriminazione a causa dell’orientamento sessuale e/o dell’identità di genere eContinua