L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
L’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, oltre a violare i principi alla base di ogni democrazia e del diritto internazionale, viola i diritti fondamentali sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. È particolarmente scioccante pensare che, dall’inizio dell’invasione, ogni minuto circa 55 bambini sono diventati rifugiati o sfollati all’interno dell’Ucraina. Molti di loro Continua
Il 24 febbraio 2022 la Russia ha lanciato un attacco su vasta scala da più direzioni contro l’Ucraina, dopo aver disposto per diverse settimane le truppe al confine del paese. Ciò che fino a qualche tempo fa non sembrava possibile, ora sta diventando indimenticabile: l’invasione dell’Ucraina. Più di altre, questa invasione è raccontata con le Continua
In Afghanistan, nelle ultime settimane si è assistito a un’ondata di violenze e gravi violazioni dei diritti umani senza precedenti. Nella maggioranza dei casi, il bersaglio era costituito dalla popolazione più vulnerabile, ossia donne, bambini e minoranze. Questi accadimenti hanno contribuito a deteriorare uno scenario già drammaticamente instabile sia a livello politico che sociale. Non bisogna Continua
Una storia di coraggio, resilienza e determinazione La XXXII edizione dei Giochi olimpici è ufficialmente iniziata. Questi giochi verranno ricordati come i più atipici di sempre per ragioni differenti. In primis, saranno celebrati con un anno di ritardo a causa della pandemia Covid-19 e inoltre si svolgeranno a porte chiuse. Gli atleti gareggeranno infatti in stadi privi di spettatori, avvolti da un silenzio assordante e Continua
ottobre 2019 – (da Amnmesty.it) In occasione del sesto anniversario del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013, nel quale morirono almeno 368 persone e in vista del vertice tra i ministri dell’Interno dell’Unione europea in programma a Lussemburgo l’8 ottobre, in un comunicato congiunto insieme a Human Rights Watch abbiamo chiesto ai governi dell’Unione europea di apportare miglioramenti e poi sottoscrivere un piano di sbarchi e ricollocamenti Continua
Italia, 28 luglio 2019 – A seguito delle notizie del 25/07 circa l’annegamento di circa 150 persone nel Mediterraneo al largo delle coste di Al Khoms e dell’intercettamento da parte della Guardia Costiera libica, di altrettante persone che ora rischiano la detenzione a tempo indeterminato in Libia, il direttore delle ricerche sull’Europa di Amnesty International Massimo Continua