L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Le migrazioni in Italia via mare: realtà e narrazioni è il titolo dell’incontro organizzato lo scorso 1° marzo 2023 dal Gruppo Italia 004 di Amnesty International presso la Casa della Cultura di Milano. In apertura del convegno è stata ricordata Selene Bonelli Gallone, storica attivista di Amnesty e fondatrice del Gruppo 004 di Milano. Le Continua
Il contesto Il Qatar nel 2019 è uscito dall’OPEC, l’associazione degli esportatori di petrolio, passando dal predominio nel petrolio a diventare leader mondiale dell’esportazione di gas naturale liquefatto. La storia moderna del Qatar inizia però nell’Ottocento, quando salì al potere la famiglia al Thani, che da allora, e fino a oggi, governa il paese come Continua
L’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, oltre a violare i principi alla base di ogni democrazia e del diritto internazionale, viola i diritti fondamentali sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. È particolarmente scioccante pensare che, dall’inizio dell’invasione, ogni minuto circa 55 bambini sono diventati rifugiati o sfollati all’interno dell’Ucraina. Molti di loro Continua
Il 24 febbraio 2022 la Russia ha lanciato un attacco su vasta scala da più direzioni contro l’Ucraina, dopo aver disposto per diverse settimane le truppe al confine del paese. Ciò che fino a qualche tempo fa non sembrava possibile, ora sta diventando indimenticabile: l’invasione dell’Ucraina. Più di altre, questa invasione è raccontata con le Continua
In Afghanistan, nelle ultime settimane si è assistito a un’ondata di violenze e gravi violazioni dei diritti umani senza precedenti. Nella maggioranza dei casi, il bersaglio era costituito dalla popolazione più vulnerabile, ossia donne, bambini e minoranze. Questi accadimenti hanno contribuito a deteriorare uno scenario già drammaticamente instabile sia a livello politico che sociale. Non bisogna Continua
Una storia di coraggio, resilienza e determinazione La XXXII edizione dei Giochi olimpici è ufficialmente iniziata. Questi giochi verranno ricordati come i più atipici di sempre per ragioni differenti. In primis, saranno celebrati con un anno di ritardo a causa della pandemia Covid-19 e inoltre si svolgeranno a porte chiuse. Gli atleti gareggeranno infatti in stadi privi di spettatori, avvolti da un silenzio assordante e Continua