Write for rights è la maratona globale di raccolta firme di Amnesty International in favore di persone che, in diverse parti del mondo, subiscono violazioni dei diritti umani. Si svolge ogni anno in occasione del 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, ed è uno dei più grandi eventi globali per i diritti umani. Il temaContinua
Il tribunale di Istanbul ha deciso di prolungare la detenzione preventiva del presidente di Amnesty International Turchia, Taner Kılıç. Il presidente ha detto alla corte di essere stato rinchiuso con altre 23 persone in una cella per 8. “In tribunale gli avvocati della difesa e un testimone esperto indipendente hanno demolito le argomentazioni dell’accusa. Tutte le proveContinua
Le autorità di Pordenone e Gorizia stanno mettendo in atto politiche disumane a danno di decine di migranti e richiedenti asilo in cerca di ripari di fortuna. A denunciarlo Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, in una nota ufficiale. “In questi giorni abbiamo letto e ascoltato frasi di sindaci e assessori secondo cui un’accoglienzaContinua
Oggi, quando nel mondo si cerca di spingere sempre più verso un’agricoltura intensiva e manipolata geneticamente, Mimma e Amedea decidono di vivere in armonia con la natura. Dal 1986 Mimma con la suocera Amedea coltivano 15/ha di terreno con metodo biologico (certificazione ICEA): la loro è anzitutto una scelta di vita ispirata all’amore per l’ambienteContinua
LIQUORI E SCIROPPI FOLETTO La Foletto è una piccola azienda artigiana, in origine laboratorio farmaceutico, annessa a una farmacia centenaria (da ammirare arredi e flaconi e il piccolo museo delle attrezzature). Vi si producono liquori e sciroppi di frutti montani, limoncello di limoni del Garda. Il più caratteristico è il “Picco Rosso” liquore di fragoleContinua
Situata in un’area di dolci declivi collinari, tra le valli dei fiumi Sterza e Cornia, la Tenuta di Canneto raccoglie 18 poderi su una superficie totale di 1.000 ettari, di cui 30 adibiti alla coltura della vite. La selezione dei vigneti a macchia di leopardo è frutto di un’accurata ricerca scientifica sull’analisi del terreno eContinua