La caramella di montagna Una caramella che ha fatto la storia. È da 100 anni che a Bormio, un paese turistico della Valtellina, una piccola azienda a conduzione familiare produce caramelle e confetti artigianali. Quando tutto ha avuto inizio. Sembrò bizzarra e senza senno l’idea di Teodosio Brielli, che nel 1921, decise di impiantare un’attivitàContinua
Pasticceria VM Macioce La Pasticceria VM, nel centro di Alvito, paese della Ciociaria a 44 chilometri da Frosinone ed ai confini del Parco Nazionale dell’Abruzzo, è giustamente famosa per il prodotto principe della pasticceria locale: il Torrone d’Alvito. Stiamo parlando di un torrone non comune, realizzato con pasta di mandorle ricoperta di cioccolato finissimo. UnContinua
CONFETTI Le mandorle, il cioccolato, lo zucchero, questi gli elementi fondamentali della produzione Mucci, che (con stabilimento a Trani e punto vendita ad Andria) dal 1894 lega il suo nome ai confetti, ai fruttini di pasta di mandorle, alle praline di cioccolato (…). Oltre ai confetti alla mandorla (varietà Avola) per nozze, nascite e altreContinua
Il biscottificio Scapigliati nasce negli anni ’20 a Firenze come pasticceria artigiana. Nel corso degli anni ’60 si specializza nella biscotteria e negli anni ’70 Giorgio indirizza l’azienda verso la produzione di biscotti tradizionali locali, primi tra tutti i Cantuccini alla Mandorla. Dagli anni ’90 a Giorgio si affiancano i figli (la terza generazione) cheContinua
DOLCI Pierluigi Francini continua la tradizione di famiglia con passione, producendo il Parrozzo, dolce dannunziano, fatto di semola, uova, zucchero, mandorle dolci e amare, ricoperto di cioccolato fondente, divenuto nel secolo appena trascorso emblema della città di Pescara. Si possono degustare le specialità nell’adiacente punto vendita ammirando nel museo del parrozzo stampe e oggetti cheContinua