Sono passati quasi quattro mesi dalla presa di Kabul ed è straziante osservare come le donne afghane stiano ripiombando nel lontano passato di venti anni fa. Si prevede un futuro cupo, poiché l’autonomia e l’indipendenza fortemente volute e conquistate negli anni, stanno lasciando il posto alla frustrazione, alla paura e all’incertezza. Tuttavia, le donne afghane temprate da anniContinua
Domenica 15 agosto 2021. Questa data entrerà nella storia come uno dei giorni più bui non solo per Kabul ma per il mondo intero. Il giorno in cui i talebani dopo una rapida avanzata hanno riconquistato l’Afghanistan. Il processo, che era già stato intrapreso a maggio, al momento del ritiro dei soldati americani, ha però subito un’accelerata nelle ultimeContinua
La Cambogia, stato nel Sud-Est asiatico, si definisce il Regno delle Meraviglie. Forse apparentemente è proprio così. Da un lato, vi sono i paesaggi stupendi, la natura incontaminata e i templi antichi di Angkor Wat. Dall’altro lato è però un Paese ancorato alle sue tradizioni millenarie e ricco di contraddizioni socio-culturali. In questo contesto, leContinua
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. A livello internazionale, la situazione è mutata radicalmente nel tempo a seguito della ratifica di trattati internazionali (CEDAW, Convenzione di Istanbul). In tal modo, le violenze nei confronti delle donne sono passateContinua
In questa settimana, dal 6 aprile, sul nostro sito vogliamo portare avanti il tema della violenza sulle donne. In questo momento di lock down, l’AGI riporta dati dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): ” L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ci ricorda, infatti, che la violenza contro le donne resta uno dei maggiori problemi di salute pubblicaContinua
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della donna, 8 marzo, ricorda le conquiste socio-economiche e politiche ed al pari le violenze e le discriminazioni subite ancora oggi nel mondo dal genere femminile. I diritti delle donne sono parte inalienabile, integrale e indivisibile dei diritti umani universali edContinua