VINO TENUTA DELLE TERRE NERE – Azienda Agricola La Tenuta delle Terre Nere è il frutto di oltre trenta anni di passione e professione nel mondo dei grandi vini. Si trova sul versante nord del vulcano Etna tra Randazzo e Castiglione di Sicilia. I proprietari sono Marco e Sebastian de Grazia. Un luogo straordinario, in quest’isola dentroContinua
Corte Pagliare Verdieri Oggi, quando nel mondo si cerca di spingere sempre più verso un’agricoltura intensiva e manipolata geneticamente, Mimma e Amedea decidono di vivere in armonia con la natura. Dal 1986 Mimma con la suocera Amedea coltivano 15/ha di terreno con metodo biologico (certificazione ICEA): la loro è anzitutto una scelta di vita ispirataContinua
VINO TENUTA DI CANNETO Situata in un’area di dolci declivi collinari, tra le valli dei fiumi Sterza e Cornia, la Tenuta di Canneto raccoglie 18 poderi su una superficie totale di 1.000 ettari, di cui 30 adibiti alla coltura della vite. La selezione dei vigneti a macchia di leopardo è frutto di un’accurata ricercaContinua
VINO SOLIMAGO Solimago è una struttura agrituristica immersa nei giardini, campi orti e vigneti di una aristocratica proprietà, sita a poca distanza dal lago di Garda. L’accoglienza si svolge all’interno di antichi edifici dai muri di pietra completamente ristrutturati con materiali sani e sostenibili e arredati con mobili di alto antiquariato e oggetti di designContinua
VINO CANTINA MARIO SCHIOPETTO Schioppetto ha trasformato la zucca in carrozza e Cenerentola in principessa. Come tanti vini diffusi in versione volgare, dalla Barbera al Nero d’Avola, dal Montepulciano al Greco di Tufo, il Tocai aspettava qualcuno che lo facesse salire di rango. Cinquant’anni fa è arrivato Mario Schiopetto ed è nata la favola. AContinua
CANTINE VALENTI Le Cantine Valenti nascono nel 2004. Quasi 40 ettari di vigne di proprietà sono localizzati in diverse contrade in terreni vulcanici sul versante nord est dell’Etna ad altitudini che variano tra i 600 e i 1000 metri s.l.m. I proprietari seguono personalmente la coltivazione dei terreni. La produzione, da viti anche cinquantennali, èContinua