L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Il contesto Il Qatar nel 2019 è uscito dall’OPEC, l’associazione degli esportatori di petrolio, passando dal predominio nel petrolio a diventare leader mondiale dell’esportazione di gas naturale liquefatto. La storia moderna del Qatar inizia però nell’Ottocento, quando salì al potere la famiglia al Thani, che da allora, e fino a oggi, governa il paese come Continua
Il 20 novembre si è celebrato il Transgender Day of Remembrance (TDoR), una ricorrenza della comunità LGBTI+ per commemorare le vittime dell’odio e del pregiudizio verso le persone transgender/transessuali. L’evento venne introdotto da Gwendolyn Ann Smith1 in ricordo di Rita Hester, una donna trans assassinata nel proprio appartamento di Boston nel 1998. L’anno successivo si svolse una veglia a Continua
Da secoli, le persone sono costrette a lasciare i loro paesi di origine per sottrarsi alle guerre, ai conflitti e alle persecuzioni. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati afferma che almeno 100 milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case solo negli ultimi dieci anni. Queste persone hanno affrontato e continuano ad affrontare Continua
La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia) è una ricorrenza promossa dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l’Omofobia e la Transfobia e riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno. Tale giornata è stata ideata da Louis-Georges Tin, curatore del Dictionnaire de l’homophobie (Presses Universitaires de France, Continua
In Ungheria, il parlamento ha votato e approvato una legge che vieta il riconoscimento giuridico di genere per le persone transgender e intersessuate. La nuova legge torna indietro di molti anni per quanto riguarda i loro diritti . In questo modo, espone tutte queste persone ad atti discriminatori, e perfino legittima atteggiamento ostili, creando un clima molto Continua
Le “pillole di libri” sono due piccole recensioni flash che abbiamo voluto condividere sui social in occasione del mese del Pride. La Libreria del Convegno di Cremona ha dato voce a questi piccoli suggerimenti, e in questo caso vi riportiamo qualche dato in più sui due libri scelti Il primo, “L’amore non ha pregiudizio”, si Continua