E’ in una piccola vallata del Trentino, posta al di sopra del lago di Garda, che all’inizio del 1900 comincia la storia del laboratorio farmaceutico Foletto. La famiglia Cassoni. Bortolo, Bartolomeo, e Pier Antonio, hanno gestito dalla fine del 1700 fino al 1850 circa la farmacia e l’annesso laboratorio farmaceutico, che produceva anche acque minerali.Continua
La caramella di montagna Una caramella che ha fatto la storia. È da 100 anni che a Bormio, un paese turistico della Valtellina, una piccola azienda a conduzione familiare produce caramelle e confetti artigianali. Quando tutto ha avuto inizio. Sembrò bizzarra e senza senno l’idea di Teodosio Brielli, che nel 1921, decise di impiantare un’attivitàContinua
“Leniter in itinere”: lentamente in viaggio. È la filosofia aziendale di Foss Marai. Foss Marai che conosce, che sperimenta, che rinnova. Foss Marai che crea. Capolavori da bere. Eleganza da calice. Perché ogni prodotto è concepito come un’opera d’arte, e il catalogo delle etichette rappresenta una collezione di gioielli di qualità unica. Una qualità cheContinua
La storia di Poggio al Grillo inizia con la scoperta di un luogo incontaminato nel cuore di Castagneto Carducci. I profumi della macchia mediterranea che avvolgono la valle di Casavecchia e la passione per gli odori prorompenti sprigionati dall’Aleatico Passito hanno ispirato ad Alessandro Scalzini l’idea di impiantarvi un vigneto di Aleatico. L’idea è piaciutaContinua
Alpes è una storica azienda fondata a Morbegno nel 1959. L’attività ha avuto inizio con la lavorazione e conservazione in olio di oliva di funghi porcini e funghi porcini essiccati. Oggi l’assortimento si è notevolmente arricchito di tante specialità conservate. L’accurata selezione degli ingredienti, tutti naturali, nel rispetto della stagionalità e della provenienza, permette di offrire prodotti saniContinua
L’Azienda Agricola il Botolo, a proprietà familiare, nasce dall’amore per la storia, la cultura e la bellezza dei paesaggi collinari piemontesi, dove la qualità della produzione abbraccia la poetica dei luoghi. Voluta nel 2007 da Roberto de Silva, il fondatore, che all’amore per il Monferrato ha unito il suo sogno e la sua passione perContinua