Amnesty International indice ed organizza il concorso artistico nazionale “Walk on Rights”. Tema della VI edizione del concorso “HUMAN RIGHTS ARE MY PRIDE – Il CORAGGIO di difendere i diritti umani, l’ORGOGLIO di rappresentarli”. Dall’11 settembre 2018 al 22 marzo 2019, gli artisti interessati alle tematiche sociali promosse da Amnesty International potranno partecipare all’iniziativa rappresentando,Continua
Il 25 novembre 2016, le associazioni Villaperta, UDI (Unione Donne d’Italia), l’Ombelico, e Rugbio organizzano con Amnesty International e la biblioteca rionale di Quarto Oggiaro, la Giornata contro la violenza sulle donne. Un evento, con il patrocinio del Municipio 8, dedicato alle scuole con l’affissione il 25 novembre di una installazione d’arte realizzata dalle scuoleContinua
Il 26 giugno a Milano Paint it Loud!, il Festival della Pittura Etica. Nasce dal felice incontro di JAR! (gli organizzatori dell’evento) e Amnesty International. JAR ha chiesto di suggerire un tema, un filo conduttore per la mostra e la scelta non poteva che essere nel mese del Pride i diritti LGBTI. Il gruppo Jar!Continua
Dell’iniziativa di Arese vi avevamo già dato notizia qualche giorno fa, su un articolo dove vi invitavamo a partecipare. Ma perché creare un concorso d’arte, e come farlo? Monica Vendrame ha intervistato per noi Martina Manfredini, del gruppo di Arese di Amnesty International. “Aprite il vostro giornale ogni giorno della settimana e troverete la notiziaContinua
Il comunicato stampa parte da una citazione: “in Corea del Nord centinaia di migliaia di persone vivono nei campi di prigionia nelle più disumane condizioni immaginabili, fuori dalla vista del resto del mondo e private di quasi tutte le protezioni relative ai diritti umani”. Le parole sono di Rajiv Narajan, Amnesty International. L’opera, che sicuramenteContinua