Il 25 novembre 2016, le associazioni Villaperta, UDI (Unione Donne d’Italia), l’Ombelico, e Rugbio organizzano con Amnesty International e la biblioteca rionale di Quarto Oggiaro, la Giornata contro la violenza sulle donne. Un evento, con il patrocinio del Municipio 8, dedicato alle scuole con l’affissione il 25 novembre di una installazione d’arte realizzata dalle scuoleContinua
Il 26 giugno a Milano Paint it Loud!, il Festival della Pittura Etica. Nasce dal felice incontro di JAR! (gli organizzatori dell’evento) e Amnesty International. JAR ha chiesto di suggerire un tema, un filo conduttore per la mostra e la scelta non poteva che essere nel mese del Pride i diritti LGBTI. Il gruppo Jar!Continua
Un flash mob per promuovere la 21a edizione del Tip Tap Show si è tenuto a Milano in questi giorni. Lo spettacolo, il cui ricavato sarà devoluto ad Amnesty International, avrà luogo al Teatro Carcano il 23 giugno 2016, alle ore 20,30. Lo spettacolo conta con la partecipazione di Manuel Frattini, il numero uno delContinua
Milano, 3 giugno 2016 – All’inizio della campagna per le elezioni amministrative del 5 giugno 2016, Amnesty International aveva sottoposto a tutti i candidati una lista di richieste articolate in 6 punti prioritari, chiedendo loro di prendere un impegno chiaro con l’elettorato. Amnesty International aveva redatto una lista delle maggiori preoccupazioni concernenti i diritti umaniContinua
In data 15 gennaio 2016, Amnesty International si è rivolta al sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, per esprimere preoccupazione in merito alla decisione del Comune di Milano di ordinare lo sgombero del campo di via Idro, nonostante non siano state identificate adeguate alternative alloggiative per circa 20 famiglie ancora residenti nel campo. “Amnesty International ritiene cheContinua
Nella notte tra il 2 ed il 3 dicembre del 1984, decine di tonnellate di isocianato di metile, un agente chimico utilizzato nella produzione di pesticidi, e oltre 12.000 chili di reagenti chimici fuoriuscirono dallo stabilimento di pesticidi della Union Carbide di Bhopal, in India. Nel giro di pochi giorni ci furono tra le 7.000Continua