La nuova campagna che si chiama #iolochiedo per rafforzare la consapevolezza nelle giovani generazioni sul tema dello stupro, sugli stereotipi di genere da combattere e chiarire il concetto del CONSENSO.
Un concetto che non è considerato nelle nostre leggi, dove la definizione di stupro è basata esclusivamente sull’uso della violenza, della forza, della minaccia di uso della forza o della coercizione.
Ma cosa cosa vuol dire consenso? Sul sito di Amnesty Lombardia: “Il consenso è tutto quando si tratta di sesso. Il concetto di “consenso” richiama alla necessità, in una relazione, di rispettare sempre la volontà dei due partner. Per fare sesso, devi sapere che anche la persona con cui desideri farlo vuole la stessa cosa. L’espressione del consenso non è la firma di un contratto, è la comunicazione di una volontà, è assicurarsi che in tutti i momenti del rapporto esista la reciproca voglia di stare insieme. Essere in silenzio o non dire di “no” non equivale a dare il proprio consenso. Il consenso ad avere un rapporto sessuale deve essere una scelta volontaria e libera per tutte le parti coinvolte. La regola generale è: in caso di dubbio sul consenso, chiedilo espressamente. Se sei ancora in dubbio, fermati.
Approfondisci la campagnae firma l‘appello al Ministro della Giustizia Bonafede.