Antologaia | Vivere sognando e non sognare di vivere: i miei anni Settanta – di Porpora Marcasciano Pubblicazione: 02/2015 – Prefazione: Laura Schettini Per il Pride abbiamo chiesto dei consigli di lettura. Porpora Marcasciano, presidentessa del MIT (Movimento Identità Transessuale) ce ne ha consigliati due. Sono libri suoi, libri che raccontano la sua storia, pagine importanti dellaContinua
Le “pillole di libri” sono due piccole recensioni flash che abbiamo voluto condividere sui social in occasione del mese del Pride. La Libreria del Convegno di Cremona ha dato voce a questi piccoli suggerimenti, e in questo caso vi riportiamo qualche dato in più sui due libri scelti Il primo, “L’amore non ha pregiudizio”, siContinua
E’ stato presentato recentemente il Rapporto Annuale 2019-2020 di Amnesty International. Come ogni anno, Amnesty compila un rapporto che è una cartina di tornasole per capire lo stato di salute dei diritti umani nel mondo.Continua
“La diversità ci rende eguali” è il motto dell’Onda Pride, che è bello sentir riproporre in apertura agli eventi previsti per il Gay Pride 2020. Persuasi che la liberazione dai pregiudizi sia anche libertà dell’immaginazione, raccogliamo un suggerimento di Lella Costa per presentare un messaggio sul valore della differenza trasmesso attraverso un cartone animato. IlContinua
In questi giorni abbiamo raccontato di libri e film che proponevano collegamenti con i temi che ogni settimana abbiamo proposto: il commercio d’armi, la violenza sulle donne, l’hate speech. Oggi proponiamo un fumetto, che parrebbe non collegarsi ad alcun tema, se non al Covid-19, visto che i protagonisti delle storia potevano morire a causa diContinua
Melania G. Mazzucco, Io sono con te. Storia di Brigitte, Einaudi, Torino 2016 255 pp., ed. cartacea 17,50 euro, ebook 8,99 euro. Brigitte arriva alla stazione di Roma Termini nel gennaio del 2013. Proviene dalla Repubblica Democratica del Congo, dove era infermiera, gestiva una casa di cura, si occupava dei quattro figli, due maschi eContinua