#iorestoacasa – Il film della settimana è “Io sto con la sposa”, di Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry, e Antonio Augugliaro. Parliamo di migranti. Abbiamo appena pubblicato un articolo per la campagna “I Welcome” di Amnesty International. Il problema dei migranti è una tragedia che si aggiunge al problema della pandemia di CovidContinua
Il commercio di armi è un business internazionale che vale miliardi. I dettagli e i dati sui suoi scambi sono però spesso poco trasparenti. Nonostante gli innumerevoli progressi sia in termini di leggi interne sia di trattati internazionali, molti paesi continuano oggi ad esportare e a munire di ogni tipo di armamento paesi in conflittoContinua
#iorestoacasa Questa settimana il tema è quello del commercio d’armi. E il film che vi proponiamo, Lord of war, racconta gli affari di un trafficante d’armi , il rapporto con la guerra e il denaro. La trama complessa e labirintica tra affari, politica, lobby delle armi è molto chiara in questo film che viene classificatoContinua
Eccoci! Vi presentiamo una nuova puntata con le letture per i bambini, realizzate dal gruppo Arese di Amnesty International. Juri legge per voi “L’autobus di Rosa”, di Fabrizio Silei e Maurizio Quarello, editrice Orecchio Acerbo, la storia di Rosa Parks e la sua lotta contro le discriminazioni razziali. Vuoi vedere le letture precedenti? “UnContinua
Libera Libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza e sfruttamento Questo libro, scritto a più voci da Ines Rielli, Monica Denitto, Francesca De Pascalis, Diana Doci, Laura Gagliardi, Maria Argia Russo, Olga Smirnova e Irene Strazzeri, è una raccolta di pratiche femministe nell’ambito della tratta non solo delle donne ma più in generale, delleContinua
Il film accompagna il tema scelto per questa settimana: la violenza sulle donne. Violenza che non è solo fisica: è discriminazione, è essere vittime di stereotipi, di atteggiamenti che condizionano le nostre vite di donne pesantemente e traggono origine spesso da una educazione e una cultura che non riconoscono la libertà e i diritti delleContinua