Libera Libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta, violenza e sfruttamento Questo libro, scritto a più voci da Ines Rielli, Monica Denitto, Francesca De Pascalis, Diana Doci, Laura Gagliardi, Maria Argia Russo, Olga Smirnova e Irene Strazzeri, è una raccolta di pratiche femministe nell’ambito della tratta non solo delle donne ma più in generale, delleContinua
Il film accompagna il tema scelto per questa settimana: la violenza sulle donne. Violenza che non è solo fisica: è discriminazione, è essere vittime di stereotipi, di atteggiamenti che condizionano le nostre vite di donne pesantemente e traggono origine spesso da una educazione e una cultura che non riconoscono la libertà e i diritti delleContinua
La fiaba “Un Paese tutto nuovo”, tratta dal libro “Un Paese tutto nuovo e altre storie”, pubblicato da Amnesty International: storie fantastiche sui bambini del mondo, su quello che combinano, sui loro sogni… ma anche sui loro diritti, uguali in ogni angolo della terra! Letta e recitata dalla Compagnia Teatrale Aresina a Radio Panda 96.3. Buon ascolto! Continua
Continuiamo con la nostra rubrica di libri e film. Questa volta vi raccontiamo un libro speciale, “La Lucha – La storia di Lucha Castro e i diritti umani in Messico”. Il libro è una graphic novel, scritta da Jon Sack, autore e attivista che lavora negli USA e nel Regno Unito. Ha pubblicato diverse graphicContinua
#iorestoacasa Il film di questa settimana, dedicata alla campagna Coraggio di Amnesty International, lanciata nel 2017 e dedicata ai difensori dei diritti umani, è “Il Saluto”. Il film, scritto e diretto da Matt Norman, racconta la storia di una fotografia famosa: quella del 16 ottobre del 1968, durante le Olimpiadi in Città del Messico. InContinua
Il Gruppo Arese di Amnesty International ha lanciato questa bella iniziativa: leggere per i bambini dei libri dedicati ai diritti umani. Le letture sono già iniziate con dei video pubblicati sul canale di Amnesty Arese, condividiamo e seguiteci, perché tutte le settimane li pubblicheremo anche qui! Ecco a voi… “Ranocchio e lo straniero”. Edito daContinua