Area di attività: Merate e zona meridionale della provincia di Lecco Responsabile: Barbara Oggioni ( gr126@amnesty.it ) Riunioni: c/o Biblioteca Comunale di Osnago (Viale delle Rimembranze, Osnago, LC) Frequenza: mensile, martedì ore 21.00
Attività di campaigning:
Il Gruppo di Merate aderisce al Coordinamento Europa, che si occupa delle tematiche inerenti le violazioni dei diritti umani nei paesi dell’Unione Europea e dell’Europa Orientale (ex CSI).
Segue inoltre le iniziative e gli appelli dei Coordinamenti Pena di Morte, Minori e LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender), attivandosi su casi specifici ed organizzando iniziative di sensibilizzazione, ad esempio in occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte.
Durante l’ultimo anno sono stati organizzati eventi di sensibilizzazione sul tema dei migranti ed e’ stata allestita una mostra sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (la mostra consiste di 11 cartelloni ed e’ disponibile per chi volesse riutilizzarla).
Alcuni attivisti ed attiviste del Gruppo 126 Merate (LC)
Parliamo di noi:
Il Gruppo è nato nel 1988 ed è attualmente composto da circa 7 attivisti. Le principali aree di attività sono:
– l’organizzazione di tavoli di raccolta firme e di sensibilizzazione sulle campagne di Amnesty International;
– la partecipazione a manifestazioni locali;
– l’organizzazione di proiezioni, concerti, spettacoli, mostre fotografiche e altri eventi di raccolta fondi;
– interventi di Educazione ai Diritti Umani (EDU) nelle biblioteche e nelle scuole medie e superiori della zona.
Gli eventi in programma, le novità sulle tematiche di interesse e gli appelli urgenti sono costantemente aggiornati sulla pagina Facebook del Gruppo, pensata per creare un filo diretto con i soci e simpatizzanti del territorio.
I nuovi attivisti sono sempre i benvenuti!