Le migrazioni in Italia via mare: realtà e narrazioni è il titolo dell’incontro organizzato lo scorso 1° marzo 2023 dal Gruppo Italia 004 di Amnesty International presso la Casa della Cultura di Milano. In apertura del convegno è stata ricordata Selene Bonelli Gallone, storica attivista di Amnesty e fondatrice del Gruppo 004 di Milano. LeContinua
Il Piccolo Teatro di Milano è lieto di riservare una promozione speciale dedicata agli amici e sostenitori di Amnesty International per lo spettacolo Vangelo di Pippo Delbono in scena al Piccolo Teatro Strehler dall’8 al 13 novembre 2016. Pippo Delbono da molti anni abita la scena come luogo di ricerca, lavorando negli spazi fertili tra pubblico eContinua
Il comunicato stampa parte da una citazione: “in Corea del Nord centinaia di migliaia di persone vivono nei campi di prigionia nelle più disumane condizioni immaginabili, fuori dalla vista del resto del mondo e private di quasi tutte le protezioni relative ai diritti umani”. Le parole sono di Rajiv Narajan, Amnesty International. L’opera, che sicuramenteContinua
Nella notte tra il 2 ed il 3 dicembre del 1984, decine di tonnellate di isocianato di metile, un agente chimico utilizzato nella produzione di pesticidi, e oltre 12.000 chili di reagenti chimici fuoriuscirono dallo stabilimento di pesticidi della Union Carbide di Bhopal, in India. Nel giro di pochi giorni ci furono tra le 7.000Continua
Un caro amico di Amnesty, Palden Gyatso, ci è venuto a trovare. Il monaco buddhista tibetano, che ha vissuto in detenzione quasi ininterrottamente dal 1959 al 1992. E’ stato accusato prima di aver preso parte alla rivolta contro l’occupazione cinese del Tibet e in seguito di aver fatto propaganda contro-rivoluzionaria. “Incontrarlo e sentire la sua storia èContinua