Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi: quelli di Google Analytics (privacy policy di Google), e YouTube (privacy policy di YouTube)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy












Il gruppo 100 Milano di Amnesty International ha il piacere di invitarvi, giovedì 16 ottobre dalle ore 14:30 alle 18:00 al Convegno del titolo "DL Sicurezza - Normativa e Prospettive Future".
Durante l'incontro verrà analizzato il Decreto Sicurezza appena approvato da vari punti di vista.
Intervengono:
● Alba Bonetti: Presidente di Amnesty International Italia
● Avv. Mariapaola Marro: avvocato esperta di diritto militare
● Laura Renzi: Campaign Manager di Amnesty International Italia
● Antonia Donvito: Task Force Osservatori di Amnesty International Italia
Modera:
● Avv. Beatrice Lizzio, avvocato esperta di diritto penale, responsabilità medica e diritto internazionale, nonché attivista del Gruppo 100 di Amnesty International


Un incontro per analizzare lo stato della Libertà di Stampa in Italia.