Le migrazioni in Italia via mare: realtà e narrazioni è il titolo dell’incontro organizzato lo scorso 1° marzo 2023 dal Gruppo Italia 004 di Amnesty International presso la Casa della Cultura di Milano. In apertura del convegno è stata ricordata Selene Bonelli Gallone, storica attivista di Amnesty e fondatrice del Gruppo 004 di Milano. LeContinua
L’associazione Avvocato di Strada, che si occupa dell’assistenza legale dei senza dimora, lancia una nuova campagna #vorreistareacasa chiedendo di ”occuparsi, e in fretta, di chi non ha un tetto sulla testa ed è costretto a vagare per le città. Diciamo da più di vent’anni che chi vive in strada ha bisogno di una casa eContinua
Amnesty International Italia ha espresso soddisfazione per la sentenza emessa dalla prima Corte d’Assise di Roma al termine del “processo bis” sulla morte di Stefano Cucchi. Due dei carabinieri imputati sono stati condannati a 12 anni per omicidio preterintenzionale e altri due a pene minori per falso. “La sentenza è di grande importanza. Non soloContinua
Alla 74a. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato, giorni fa, il nuovo film di Andrea Segre, “L’ordine delle cose”. Il protagonista del film, Corrado (Paolo Pierobon), è un alto funzionario del Ministero degli Interni italiano specializzato in missioni internazionali contro l’immigrazione irregolare. Il Governo italiano lo sceglie per affrontare una delle spine nel fianco delleContinua
Il più grande e grave sgombero di Roma, ai danni di persone cui era stata già riconosciuta protezione internazionale, è accompagnato da un uso sproporzionato, non necessario e ingiustificato della forza. Queste, in sintesi, le dichiarazioni del nostro portavoce Riccardo Noury. La foto è di Eleonora Camilli che da giorni è in piazza Indipendenza.Continua
Per festeggiare i suoi 130 anni, Legacoop Lombardia ha avviato un progetto di crowdfunding contro la violenza sulle donne, per la tutela dei diritti umani, per la legalità e il sostegno alla ricerca scientifica. L’obiettivo è quello di raccogliere fino a 80.000 euro che saranno poi devoluti alle associazioni sostenute dal progetto. Protagonisti di questaContinua