Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi: quelli di Google Analytics (privacy policy di Google), e YouTube (privacy policy di YouTube)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy

Intanto continuano a mobilitarsi i birmani in Italia. Per il 27 marzo, in occasione della festa nazionale che commemora la resistenza partigiana contro le forze d’occupazione giapponesi durante la seconda guerra mondiale, è stata organizzata una manifestazione contro i militari a Roma davanti al Campidoglio. I partecipanti saranno vestiti di nero, in segno di aperto antagonismo con le celebrazioni delle forze armate in Myanmar. Alle parate militari non saranno in tanti quest’anno, gli eserciti delle minoranze etniche hanno infatti unanimemente annullato la loro presenza, adducendo come scusa di non aver saputo per tempo dell’invito.


