Il Primo maggio è la Festa del Lavoro. Questa celebrazione ha, in realtà, una lunga storia. L’idea nacque in Francia il 20 luglio 1889, quando alcuni partiti proclamarono una grande manifestazione per ridurre la giornata lavorativa a otto ore. Ancora prima, nel 1855 in Australia, era stato coniato il motto “Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire”, unoContinua
La locuzione latina gutta cavat lapidem, letteralmente “la goccia perfora la pietra”, vale come esortazione pedagogica per ricordare che con una ferrea volontà si possono conseguire obiettivi altrimenti impossibili. La sentenza era un proverbio diffuso e citato da autori di età classica: è documentato in poesia da Lucrezio (De rerum natura) a Ovidio (Epistulae ex Ponto e Ars amandi) e Albio Tibullo (Elegiae). Questa locuzione l’ho usata la primaContinua