“L’Isolamento sociale oltre la pandemia: la resilienza continua” è una mostra fotografica che si prefigge di porre l’accento sull’impatto delle infinite forme di esclusione sociale perduranti sulle persone prima, durante e dopo la pandemia. La raccolta composta di 27 immagini spinge a riflettere sulle ripercussioni per i senzatetto, i disabili, gli anziani, i migranti, iContinua
La crisi di Covid-19 ha messo a dura prova alcuni dei principi fondamentali dell’Unione europea. Durante un’intervista su Facebook Live, la presidente della Sottocommissione per i diritti dell’uomo Maria Arena ha discusso della tutela dei diritti umani nella risposta dell’Ue alla pandemia, e ha ricordato che l’Ue ha svolto un ruolo importante durante la crisiContinua
L’ 11 marzo 2020, il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in virtù dei numeri registrati sulla diffusione del nuovo coronavirus SARS-CoV-2 – a quel momento più di 118mila casi in 114 paesi – ha dichiarato il passaggio dallo stato di epidemia a quello di pandemia. La dichiarazione dello stato diContinua
L’associazione Avvocato di Strada, che si occupa dell’assistenza legale dei senza dimora, lancia una nuova campagna #vorreistareacasa chiedendo di ”occuparsi, e in fretta, di chi non ha un tetto sulla testa ed è costretto a vagare per le città. Diciamo da più di vent’anni che chi vive in strada ha bisogno di una casa eContinua