Antologaia | Vivere sognando e non sognare di vivere: i miei anni Settanta – di Porpora Marcasciano Pubblicazione: 02/2015 – Prefazione: Laura Schettini Per il Pride abbiamo chiesto dei consigli di lettura. Porpora Marcasciano, presidentessa del MIT (Movimento Identità Transessuale) ce ne ha consigliati due. Sono libri suoi, libri che raccontano la sua storia, pagine importanti dellaContinua
Le “pillole di libri” sono due piccole recensioni flash che abbiamo voluto condividere sui social in occasione del mese del Pride. La Libreria del Convegno di Cremona ha dato voce a questi piccoli suggerimenti, e in questo caso vi riportiamo qualche dato in più sui due libri scelti Il primo, “L’amore non ha pregiudizio”, siContinua
Siamo nel #pridemonth. Periodo speciale, perché ci avrebbe dovuti trovare in piazza, insieme, muniti di bandiere arcobaleno a manifestare per i diritti LGBTI. Quest’anno non è così o per lo meno, non con quella moltitudine colorata e allegra che nelle piazze di tutta Italia chiedeva per i diritti. Questa volta la maggior parte delle nostreContinua
E’ stato presentato recentemente il Rapporto Annuale 2019-2020 di Amnesty International. Come ogni anno, Amnesty compila un rapporto che è una cartina di tornasole per capire lo stato di salute dei diritti umani nel mondo.Continua
“La diversità ci rende eguali” è il motto dell’Onda Pride, che è bello sentir riproporre in apertura agli eventi previsti per il Gay Pride 2020. Persuasi che la liberazione dai pregiudizi sia anche libertà dell’immaginazione, raccogliamo un suggerimento di Lella Costa per presentare un messaggio sul valore della differenza trasmesso attraverso un cartone animato. IlContinua
Video della diretta di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia e il gruppo 146 Arese di Amnesty International, il giorno 4 maggio 2020, a proposito della situazione dei diritti umani ai giorni del Covid-19Continua