
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
In Afghanistan, nelle ultime settimane si è assistito a un’ondata di violenze e gravi violazioni dei diritti umani senza precedenti. Nella maggioranza dei casi, il bersaglio era costituito dalla popolazione più vulnerabile, ossia donne, bambini e minoranze. Questi accadimenti hanno contribuito a deteriorare uno scenario già drammaticamente instabile sia a livello politico che sociale. Non bisogna Continua
Domenica 15 agosto 2021. Questa data entrerà nella storia come uno dei giorni più bui non solo per Kabul ma per il mondo intero. Il giorno in cui i talebani dopo una rapida avanzata hanno riconquistato l’Afghanistan. Il processo, che era già stato intrapreso a maggio, al momento del ritiro dei soldati americani, ha però subito un’accelerata nelle ultime Continua
Una storia di coraggio, resilienza e determinazione La XXXII edizione dei Giochi olimpici è ufficialmente iniziata. Questi giochi verranno ricordati come i più atipici di sempre per ragioni differenti. In primis, saranno celebrati con un anno di ritardo a causa della pandemia Covid-19 e inoltre si svolgeranno a porte chiuse. Gli atleti gareggeranno infatti in stadi privi di spettatori, avvolti da un silenzio assordante e Continua
Da secoli, le persone sono costrette a lasciare i loro paesi di origine per sottrarsi alle guerre, ai conflitti e alle persecuzioni. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati afferma che almeno 100 milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case solo negli ultimi dieci anni. Queste persone hanno affrontato e continuano ad affrontare Continua
La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia) è una ricorrenza promossa dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l’Omofobia e la Transfobia e riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno. Tale giornata è stata ideata da Louis-Georges Tin, curatore del Dictionnaire de l’homophobie (Presses Universitaires de France, Continua
In questo periodo è meglio non fidarsi dei russi. Avevano dichiarato di disapprovare la violenza della repressione in Myanmar, ma alla parata del 27 marzo che celebrava la giornata delle forze armate, al fianco del generale Min Aung Hlaing c’era il viceministro della difesa Alexander Fomin: le preoccupazioni dei giorni precedenti erano svanite nel nulla Continua