Ingredienti: Olio EVO | riso | scalogno tritato | radicchio rosso | vino rosso | pinoli tostati | brodo vegetale | burro | grana padano grattugiato | miele di castagno Rosolare nell’olio lo scalogno, aggiungere il riso, e sfumare con abbondante vino rosso, (ad esempio pinot nero del Friuli). Adagiare sopra il radicchio rosso. Tostare,Continua
Ingredienti: Lime | orzo | olio EVO | sale dell’Himalaya | gamberoni | erbe aromatiche | porro Salare l’acqua con sale dell’Himalaya, aromatizzare con una foglia di alloro. Quando l’acqua è bollente aggiungere l’orzo e portarlo a cottura. Nel frattempo soffriggere il porro. Aggiungere i gamberoni e una volta pronti levare dalla fiamma. Rompere gliContinua
Calore, Gusto ed Emozioni, un luogo che offre una grande selezioni di Salumi e Formaggi dall’Italia e dal Mondo, e un menu particolare e sempre diverso. In questo spazio intimo e curato, Diego crea sempre piatti diversi che si accompagnano a una scelta molto ampia di vini ricercati accuratamente scelti. Spesso la cena è accompagnataContinua
L’uso del cacao nella Contea di Modica fu introdotto dagli Spagnoli. Il consumo della bevanda era privilegio dei ceti alti (molte antiche famiglie modicane vantavano origini spagnole) e del mondo ecclesiastico .Nei conventi, suore abilissime divennero custodi di ricette che entrarono nelle tradizioni locali. La lavorazione della cioccolata modicana rappresenta un aspetto interessante: ripete quasiContinua
OLIO Novo Frantoio è un’azienda familiare. Oro di Toscana è il marchio con il quale la famiglia Nenna, da 10 anni, commercializza l’olio ritirato durante la stagione di molitura da circa 140 olivicoltori dei Comuni delle colline pisane di Chianni, Terricciola, Volterra, Casciana Terme. In Toscana la coltivazione dell’ulivo è pratica agricola centenaria. L’olio, succoContinua
DISTILLATI Nel dopoguerra, epoca di difficoltà economiche, Sabina Marzadro, tornò al paese, dopo anni di lavoro presso una famiglia romana, decisa a migliorare le sue condizioni di vita e intraprendere un’attività autonoma. Con il fratello Attilio, contadino, iniziò, nella sua casa, a distillare le vinacce rimaste dalle vendemmie dei vignaioli, per farne delle grappe. FeceContinua