Da secoli, le persone sono costrette a lasciare i loro paesi di origine per sottrarsi alle guerre, ai conflitti e alle persecuzioni. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati afferma che almeno 100 milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case solo negli ultimi dieci anni. Queste persone hanno affrontato e continuano ad affrontareContinua
La Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia) è una ricorrenza promossa dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l’Omofobia e la Transfobia e riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno. Tale giornata è stata ideata da Louis-Georges Tin, curatore del Dictionnaire de l’homophobie (Presses Universitaires de France,Continua
“La diversità ci rende eguali” è il motto dell’Onda Pride, che è bello sentir riproporre in apertura agli eventi previsti per il Gay Pride 2020. Persuasi che la liberazione dai pregiudizi sia anche libertà dell’immaginazione, raccogliamo un suggerimento di Lella Costa per presentare un messaggio sul valore della differenza trasmesso attraverso un cartone animato. IlContinua
L’idea di scrivere un libro sul tema delle violazioni dei diritti umani in relazione all’omosessualità e all’orientamento sessuale affonda le sue radici nel terzo millennio. Era il mese di giugno 2000 e da Torino ricevetti una telefonata dall’allora presidente della Sezione Italiana di Amnesty International, che mi chiedeva la disponibilità a condurre e a partecipareContinua
La coalizione #LoStessosì, di cui Amnesty International Italia fa parte, si mobiliterà nei prossimi giorni in vista della discussione in Senato del ddl Cirinnà sulle unioni civili prevista per il prossimo 28 gennaio. E’ un momento importante per i diritti civili del nostro Paese e il simbolo dell’iniziativa, il cuore che rappresenta il matrimonio egualitario dentro una sveglia,Continua
Al via il Tour 2013 LGBTI, che si inserisce nell’ambito del nostro impegno per la tutela dei diritti umani delle persone Lgbti in Europa e nel mondo e che si concluderà il 22 giugno, giorno in cui si svolgerà il Pride nazionale a Palermo. Il tour prevede tre importanti date in Lombardia in 3 città diverse con ospiti di grandeContinua