
Il 24 febbraio 2022 la Russia ha lanciato un attacco su vasta scala da più direzioni contro l’Ucraina, dopo aver disposto per diverse settimane le truppe al confine del paese. Ciò che fino a qualche tempo fa non sembrava possibile, ora sta diventando indimenticabile: l’invasione dell’Ucraina. Più di altre, questa invasione è raccontata con le Continua
La Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale (1965) ha decretato, all’articolo 1, che con discriminazione razziale s’intende “ogni distinzione, restrizione o preferenza basata sulla razza, il colore, l’ascendenza o l’origine nazionale o etnica”. La discriminazione razziale e il razzismo sono concetti spesso difficili da distinguere e da spiegare. Si può affermare che Continua
Sono passati quasi quattro mesi dalla presa di Kabul ed è straziante osservare come le donne afghane stiano ripiombando nel lontano passato di venti anni fa. Si prevede un futuro cupo, poiché l’autonomia e l’indipendenza fortemente volute e conquistate negli anni, stanno lasciando il posto alla frustrazione, alla paura e all’incertezza. Tuttavia, le donne afghane temprate da anni Continua
In Afghanistan, nelle ultime settimane si è assistito a un’ondata di violenze e gravi violazioni dei diritti umani senza precedenti. Nella maggioranza dei casi, il bersaglio era costituito dalla popolazione più vulnerabile, ossia donne, bambini e minoranze. Questi accadimenti hanno contribuito a deteriorare uno scenario già drammaticamente instabile sia a livello politico che sociale. Non bisogna Continua
Domenica 15 agosto 2021. Questa data entrerà nella storia come uno dei giorni più bui non solo per Kabul ma per il mondo intero. Il giorno in cui i talebani dopo una rapida avanzata hanno riconquistato l’Afghanistan. Il processo, che era già stato intrapreso a maggio, al momento del ritiro dei soldati americani, ha però subito un’accelerata nelle ultime Continua
Una storia di coraggio, resilienza e determinazione La XXXII edizione dei Giochi olimpici è ufficialmente iniziata. Questi giochi verranno ricordati come i più atipici di sempre per ragioni differenti. In primis, saranno celebrati con un anno di ritardo a causa della pandemia Covid-19 e inoltre si svolgeranno a porte chiuse. Gli atleti gareggeranno infatti in stadi privi di spettatori, avvolti da un silenzio assordante e Continua